navigazione Categoria
ARTE
In questa categoria potrai leggere tutto ciò che non sapevi sull’arte, la sua storia e vari dossier.
STATI UNITI, FINE ANNI SETTANTA. LA REGIONE, DENOMINATA RUST BELT, COMPRESA TRA LA PARTE NORD-ORIENTALE E QUELLA CENTRO-OCCIDENTALE DEL PAESE STA PER VIVERE UNA GRAVE CRISI ECONOMICA. STEPHEN SHORE È CHIAMATO A DOCUMENTARNE LO STATO DI…
PIETRO ANNIGONI: DUE OPERE SCOMPARSE DELL’XX SECOLO
L’ELENCO DI OPERE SCOMPARSE, COME BEN SAPPIAMO, È COPIOSO. VI SONO COMPRESI ANCHE MOLTI DIPINTI DELL’ARTISTA ITALIANO CHE HA FATTO DEL RITRATTO UNA PARTE COSPICUA DEL SUO LAVORO. TRA QUESTI, NUDO DISTESO E RITRATTO DI BRUNA. DEL PRIMO, IN!-->…
GEORGIA O’KEEFFE, AL DI LÀ DEIGLI STEREOTIPI
La natura come forma di eterna bellezza nella pittura lirica e mitica della grande artista americana
«I disegni della signorina O’Keeffe sono di un interesse notevole dal punto di vista psicoanalitico. Non ho mai visto una donna esprimersi…
LA COSA DELL’ALTRO MONDO
ALLA METÀ DEL XVIII SECOLO L’ESIBIZIONE ITINERANTE DI UNA GIOVANE FEMMINA DI RINOCERONTE, CLARA, ATTIRÒ FOLLE DI VISITATORI IN MEZZA EUROPA. FU OGGETTO DI STUDIO E VENNE RITRATTA DA ARTISTI DI OGNI PAESE. UNA MOSTRA AD AMSTERDAM RIPRENDE LA…
I GIARDINI A CASERTA, SCENARI DEGNI DI UN RE
IL PARCO DELLA REGGIA, INSIEME ALLA SUA NASCITA CON CARLO III DI BORBONE, ALLA SUA STORIA E ALLE SUE FONTI DI ISPIRAZIONE, È IL FULCRO INTORNO AL QUALE RUOTA IL PERCORSO ESPOSITIVO DEDICATO AI GIARDINI DAL RINASCIMENTO AL PRIMO OTTOCENTO
!-->!-->…
LA PAGINA NERA DELLA RESIDENZA, TANTO AMATA E MALAMENTE ABBANDONATA
Dimora di condottieri, cardinali, papi, durante la seconda guerra mondiale è sede di un comando militare, poi terra di nessuno. Finché, acquistata nel 1950 da dino de laurentiis, recupera fama e salute. Ma dal trasferimento del noto!-->…
LA SPOSA E LE SIGNORE DI VIENNA
L'ULTIMA OPERA DI KLIMT, LA SPOSA, IMPONENTE E INCOMPIUTA PER L’IMPROVVISA MORTE DELL’ARTISTA AUSTRIACO, OFFRE INTERESSANTI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLA SUA PARABOLA CREATIVA, SCANDITA ANCHE DA CELEBRI RITRATTI FEMMINILI DELLA BUONA SOCIETÀ…
BIBI TRA GLI IMRESIONISTI
PITTRICE PER PASSIONE, HA DEDICATO GRAN PARTE DELLA SUA VITA A VALORIZZARE E A FAR CONOSCERE LE OPERE DELLA MADRE, BERTHE MORISOT, E DELLO ZIO, ÉDOUARD MANET. DESTINATA, FIN DA PICCOLA, A CONSIDERARE LA BELLEZZA E L’ARTE IL PRINCIPALE…
VINCENT VAN GOGH, QUANDO LA PAZZIA DIVENTA GENIO
Vincent van Gogh è uno di quegli artisti che piace a tutti, un po’ come gli impressionisti. Piacciono i suoi colori, i ritratti, i paesaggi suggestivi: un grande artista, molti direbbero, che per realizzare certi capolavori ha dovuto…
IL REALISMO AL ESTREMO
CONTESTATO DALLA CRITICA DELL’EPOCA, I MANGIATORI DI PATATE È ORA AL CENTRO DI UN’ESPOSIZIONE CHE NE RIPERCORRE LA GENESI, LA STORIA E IL PROCESSO CREATIVO. UN DIPINTO CHE L’ARTISTA OLANDESE CONSIDERAVA IL SUO CAPOLAVORO
Il punto…