navigazione Categoria
SCIENZE
In questa categoria leggerai tutto ciò che non sapevi sulla scienza, la sua storia e il suo sviluppo insieme all’umanità.
La pandemia ha ritardato un gran numero di ricerche mediche, ma, gli sforzi per realizzare un vaccine contra ii COVID-19 potrebbero aver ci fatto fare importanti progressi in almeno un altro campo fondamentale: la prevenzione del cancro
Nel…
DI CHI E LO SPAZIO?
Gli Stati e le aziende private puntano allo sfruttamento delle risorse della Luna e, domani, di Marte e degli asteroidi. Ma possono farlo? Le nebulose leggi del business extraplanetario
L’avventura di SpaceX è iniziata con l’idea di una…
CARL G. JUNG: ANIMA E MORTE
Più di una volta mi è stato chiesto che cosa io pensi della morte, di questa non dubbia fine della singola esistenza umana. La morte ci è nota senz’altro come una fine. È un punto fermo che viene posto talora prima che la frase sia!-->…
SE USIAMO IL CELLULARE LO DOBBIAMO A MARCONI
Lo scienziato bolognese, noto per l’invenzione della radio, capì per primo come sfruttare le onde radio per comunicare a distanza. Scoperta che aprì la strada alle più grandi rivoluzioni tecnologiche, dalla tivù satellitare a internet senza…
HAI LETTO L’ULTIMA?
Gli studi più recenti aprono nuove finestre su come funziona il sonno, sul perché lo stiamo perdendo e sul significato dei sogni
È l’attività a cui dedichiamo più tempo lungo l’arco di tutta la nostra vita: al netto degli insonni, che…
IMMAGINI CHE VI INGANNERANNO
Un noto illusionista e una ricercatrice universitaria ci spiegano perché i disegni raccolti in questo servizio mandano in tilt il nostro cervello. Non ci credete? Provate a descrivere quello che vedete e poi leggete i commenti degli esperti…
ABBIAMO TUTTI DEI POTERI NASCOSTI?
Lucy, la protagonista dell’ultimo film di Luc Besson, acquista un’intelligenza straordinaria assumendo una sostanza chimica. Potremmo farlo anche noi? No, secondo la scienza, che sfata questo e gli altri più diffusi luoghi comuni sul…
10 MISTERI DELLA MENTE
Molto di quello che non comprendiamo della nostra natura umana risiede proprio nella nostra mente. Il cervello è un organo impenetrabile, così come lo sono le numerose questioni riguardanti la vita e la morte, la coscienza, il sonno e molto…
IL SONNO, DALLA A ALLA Z
Dormendo passiamo in una dimensione indispensabile per rigenerare corpo e mente. Ma le nostre notti sono sempre più disturbate
Ogni giorno, per molte ore, perdiamo il dominio del corpo e dei pensieri. La mente si distacca dalla realtà e…
C’È UN DINOSAURO TRA NOI: LA GALLINA
Le ultime scoperte paleontologiche confermano che i discendenti diretti dei dinosauri sono gli attuali uccelli. Dalle zampe al piumaggio, ecco da che cosa si riconosce il loro stretto legame di parentela
Abbiamo sempre pensato che fu…