Nextpapers online
Il meglio del web
navigazione Categoria

STORIA

In questa categoria potrai leggere tutto ciò che non sapevi sulla storia, gli eventi e le epoche dall’inizio ai giorni nostri.

LA RIVOLTA FANTASMA

Falsi massacri e DISINFORMAZIONE: così, in Romania, la RIVOLUZIONE contro Ceauşescu si trasformò in colpo di Stato La morte di Nicolae Ceauşescu, “il tedoforo dei tedofori”, “il genio dei Carpazi” (come amava definirsi e farsi definire), e…

EUROPA SINISTRA, IMMERSA NEL BOLSCEVISMO

Prima liberati e poi occupati dai RUSSI, molti Paesi dell’Est persero tutto (autonomia, DIRITTI CIVILI, ricchezze) in nome di un’ IDEOLOGIA. Ecco chi, e come, governò l’Europa Orientale fino al 1989 Con la fine della Seconda guerra…

PATRIA E CHIESA: IL CAUDILLO

Dalla guerra civile uscì VINCITORE, nel 1939, un “uomo forte”: FRANCISCO FRANCO, il Generalissimo che divenne padrone della SPAGNA Parte XV Cara al sol è il titolo di una canzone degli Anni ’30, che però non parla di carezze al sole e non…

GUERRA CIVIL

Parte XIV Nel 1936 in Spagna scoppiò il CONFLITTO fra i repubblicani e i nazionalisti di Francisco Franco. Vinse Franco. E iniziò la DITTATURA In un caldo giorno d’estate al cimitero di Madrid due gruppi armati si confrontano, discutono, si…

I GRANDI ANTIFASCISTI

Parte XIII Filippo Turati 1857-1932 CHI ERA: considerato il padre del socialismo italiano, sostenne con coerenza la vocazione riformista e l’opposizione al fascismo e alla corrente massimalista del Partito socialista. CHE COSA HA FATTO:…

LA VITA SCOMODA

Come se la PASSAVA chi non aderiva al FASCISMO? E a quale DESTINO andavano incontro quei pochi che avevano il coraggio di OPPORSI apertamente? Parte XII Distanti. Non ostili, ma neppure sostenitori: la gran parte degli italiani, durante il…

10 COSE CHE NON SAPEVATE SU MUSSOLINI

Fu PACIFISTA e odiava la pennichella. Suonava il VIOLINO ed era SUPERSTIZIOSO. Ecco qualche aspetto meno NOTO della vita del duce. Parte XI Abbasso il pisolino Non solo non sopportava di fare la pennichella dopo mangiato, ma costringeva i…

IL MAGO DEL CONSENSO

Controllo sulla STAMPA, uso sapiente della radio, CENSURA, campagne martellanti: le efficaci TECNICHE della propaganda fascista Parte X Chissà se qualcuno, allora, si chiese perché nei romanzi gialli del Ventennio ladri e assassini…

COSÌ UGUALI E COSÌ DIVERSI

HITLER e STALIN trasformarono nazismo e comunismo in due REGIMI totalitari, che finirono per COMBATTERSI. Ma che cosa pensavano l’uno dell’altro? Parte IX Baffino e Baffone, così simili, così diversi. Nemici giurati, ma a tratti…

MUSICA PERICOLOSA

La TORMENTATA storia del compositore SHOSTAKOVICH nella Russia di Stalin. Dove anche una SINFONIA poteva costare molto Parte VIII Questa è una storia esemplare. La storia di una sfida mortale tra potere e libertà d’espressione. Fra un…