Nextpapers online
Il meglio del web

ECCO IL VERO VOLTO DELLO HOBBIT

Alcuni scienziati australiani, partendo dal cranio di una donna di 18mila anni fa, hanno ricostruito i lineamenti dell’ominide protagonista de Il signore degli anelli

Hobbit è il soprannome dato al misterioso ominide trovato nel 2003 in una caverna sull’isola indonesiana Flores. Era una creatura piccola, alta non più di 160 centimetri, ma con denti relativamente grandi, che visse fino a 13mila anni fa. I suoi tratti sono una via di mezzo tra ominidi più antichi, come Homo erectus e Homo sapiens, a cui noi apparteniamo. Il reperto più importante ritrovato è un cranio non ancora del tutto fossilizzato che apparteneva a una donna vissuta circa 18mila anni fa. Studiosi della University of Wollongong (Australia) hanno ora ricreato al computer il suo volto con le tecniche usate dalla polizia scientifica per ricostruire visi alterati da traumi. Con un apposito software hanno riempito le cavità ossee mancanti per ricostruire il teschio nei minimi particolari, posizionato i muscoli del cranio, ricoperto il tutto con uno strato di pelle e applicato i capelli. Infine, i ricercatori hanno forgiato un modello in cera per rendere più realistica la ricostruzione che permetterà di far luce su una specie di uomini molto vicina a noi.

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.