Nextpapers online
Il meglio del web

OGGI MI SENTO UNO ZOMBIE

Allora è il 13 ottobre, giornata mondiale dedicata proprio a questi fantasmi. Il 16 giugno, invece, si festeggia la giornata dei giocolieri, il 18 quella del panico. Ma chi fissa queste ricorrenze? Ecco le date più curiose

Tutti conoscono la giornata della gioventù, dell’infanzia, quella per la tutela dei diritti delle donne, ma in pochi sanno che tra le giornate internazionali esiste anche quella della tuba, dell’heavy metal, del wc e persino del cibo piccante. Quasi ogni giorno, nel mondo, si celebra un cibo particolare, un gruppo musicale, un passatempo. L’idea di dedicare un giorno intero alla celebrazione parte solitamente da un’associazione o da semplici appassionati di un prodotto, come è successo per il World Nutella Day. Perché all’evento prendano parte più persone possibile ci si affida a una comunicazione massiccia: pubblicità, social network, coinvolgimento di altre associazioni. Chiunque può decidere di istituire una giornata mondiale, basta poter diffondere la notizia e ottenere partecipazione. Che cosa si fa per celebrare una giornata internazionale? Si prende parte alle iniziative, si lasciano commenti sul sito dedicato all’evento, si creano ricette a base del prodotto festeggiato, si vanno a visitare vere e proprie fiere, si partecipa a manifestazioni. Al primo posto per creatività e originalità ci sono i gruppi e le associazioni degli Stati Uniti che riescono a inventarsi giornate curiose sia a livello nazionale sia mondiale. Anche gli altri Paesi, però, non scherzano. Ecco le giornate più bizzarre in calendario.

13 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DEGLI ZOMBIE

Nata nel 2006 a Pittsburgh, Pennsylvania, è diventata dal 2007 un appuntamento imperdibile a Londra per tutti gli amanti del genere. I festeggiamenti iniziano con una parata di maschere in tema. Dopo mezzanotte c’è uno spettacolo e la proiezione del film L’alba dei morti viventi. Per partecipare basta iscriversi alla pagina Facebook e rispettare il regolamento (no armi, no alcol per i minorenni e non si spaventa chi non fa parte della parata). Al World zombie day partecipano oltre 50 città, tra cui Parigi, New York e Tokyo e non è solo occasione per radunare i fan dell’orrore. Si fa anche beneficenza, facendo un’offerta per i senzatetto di Londra.

23 FEBBRAIO, Giornata internazionale dei biscotti per cani

Non si sa chi ha dato il via a questa giornata, se un’associazione animalista o un produttore di cibo per cani. Con l’occasione, non solo si celebrano i migliori amici dell’uomo, ma anche il creatore dei primi biscotti per cani, l’elettricista di Cincinnati (Ohio) James Spratt che nel 1860 ne ideò uno molto proteico a base di sangue bovino, grano, radice di barbabietola e verdure. In questo giorno i padroni concedono una doppia razione di biscotti ai propri animali, mentre i negozi specializzati offrono assaggi gratis.

1947, Giornata mondiale dei giocolieri

Far conoscere il variegato mondo della giocoleria è l’obiettivo della Ija, l’Associazione internazionale di giocolieri, fondata nel 1947, che ha istituito una giornata dedicata al divertimento di strada. In questo giorno i giocolieri scendono nelle piazze di tutto il mondo per far conoscere la propria arte. Sul sito dedicato all’iniziativa (juggle.org) si possono trovare non solo tutti gli appuntamenti, ma anche i trucchi per cimentarsi nell’arte della giocoleria.

19 NOVEMBRE, Giornata mondiale del water

Il gabinetto, a cui è dedicata questa giornata, è il simbolo dell’organizzazione no profit fondata nel 2001, la World toilet organization, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni igienico-sanitarie nel mondo, spesso responsabili della diffusione di malattie mortali. Vengono installati gabinetti di diverse dimensioni che, in alcuni casi, diventano vere e proprie opere d’arte: come quella dell’artista Shu Yong, che in un parco del Foshan, Cina meridionale, ha creato una parete di gabinetti utilizzando 10mila wc.

15 MARZO, Giornata mondiale del sonno

Ideata dalla World association of sleep medicine (Wasm), questa giornata, giunta alla sesta edizione, è dedicata a sensibilizzazione e scoperta dei benefici del corretto riposo. Per l’occasione l’associazione ha diffuso il decalogo del buon sonno con regole come stabilire orari fissi per coricarsi, non schiacciare riposini pomeridiani per più di 30 minuti, evitare caffeina, fumo e alcol prima di dormire e ricreare nella stanza una temperatura tra i 17 e i 18 gradi. Sul sito internet (worldsleepday.org) si trovano consigli, studi scientifici e le attività organizzate per questo evento, per lo più convegni e incontri.

12 DICEMBRE, Giornata internazionale dell’heavy metal

Un gruppo di appassionati di musica metal originari di Edimburgo ha deciso di istituire una giornata dedicata al genere preferito. Grazie ai social network e alla diffusione tramite i blog riservati ai fan dell’heavy metal, le radio hanno iniziato a parlare dell’evento. Per prendere parte alla giornata, è necessario, per tutto il giorno, ascoltare musica metal a casa, in ufficio e in auto. Per partecipare è essenziale accompagnare le canzoni con il gesto delle corna al cielo tipico del genere.

13 AGOSTO, Giornata mondiale dei mancini

L’Associazione mondiale dei mancini ne è convinta: festeggia il tuo diritto di essere mancinofi Per questo, nel 1992, il gruppo ha istituito una giornata dedicata a tutti i mancini con attività, giochi e presentazioni di prodotti pensati per chi usa la sinistra. Il Paese che ha partecipato con più iniziative è stata la Gran Bretagna che ha organizzato tornei di carte, tea party e incontri dove i destrimani si sono cimentati a utilizzare oggetti di uso comune, come i cavatappi, usando la mano sinistra, proprio per solidarizzare con i mancini che incontrano queste difficoltà tutti i giorni.


CE N’È PER TUTTI I GUSTI

16 GENNAIO GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CIBO PICCANTE E SPEZIATO
Celebrata in India e Usa. S’inventano ricette o si consumano pasti in locali messicani o sudamericani specializzati.

5 FEBBRAIO GIORNATA MONDIALE DELLA NUTELLA
Lo slogan è: Amanti della Nutella di tutto il mondo, unitevifi Creata nel 2007, conta 40mila fan su Facebook e 7mila follower su Twitter che postano foto e commenti.

13 MAGGIO GIORNATA MONDIALE DELLA LENTEZZA
Vivere adagio è la filosofia dell’associazione «L’arte del vivere con lentezza» che ha istituito un giorno dedicato. Cade sempre di lunedì, giorno più frenetico della settimana.

18 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DEL PANICO
Negli Usa milioni di persone soffrono di attacchi di panico. I partecipanti alla giornata vanno in strada e lanciano un urlo liberatorio per poi respirare e calmarsi.

30 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA BLASFEMIA
La giornata è dedicata alla libertà espressiva nella critica alle religioni. Vengono organizzate mostre d’arte e spettacoli con letture di poesie blasfeme.

13 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA
Ideata dall’associazione italo-svizzera Gentletude contro l’aggressività, si donano oggetti o cibo, si fa volontariato e si invitano tutti a compiere gesti gentili.

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.